In poche e semplici mosse ti spieghiamo gli step base su come crescere su Instagram nel 2021 e avere un profilo di valore ricco di interazioni.
Non è semplice come tanti anni fa, in quanto l’algoritmo è cambiato e ci sono tanti fattori che entrano in gioco quando si parla di crescita. Abbandona subito l’idea di acquistare followers o utilizzare bot, Instagram è davvero severo sull’utilizzo di queste automazioni e se lo farai, verrà bruscamente penalizzata la tua reach (bacino di utenti che il profilo può raggiungere) e puoi rischiare anche il blocco o la chiusura del account.
Il primo passo fondamentale da seguire è portare gli utenti sul tuo profilo. Per farlo dovrai ottimizzare al meglio il tuo account Instagram in ogni sua parte.
Vediamo in cosa possiamo migliorare:
Il primo step? L’username
Innanzitutto assicurati che il tuo nome Instagram sia pertinente al tuo settore cosicché tu possa essere riconoscibile sin da subito.
Evita di inserire puntini, underscore o simboli speciali, che possono rendere difficile la ricerca. Prediligi parole semplici e facili da ricordare.
La tua bio può fare la differenza, se scritta nel modo giusto fa capire subito chi sei e cosa fai.
Inserisci subito una frase che ti descriva in modo chiaro e originale, così desterai già curiosità in chi la legge.Successivamente aiutandoti con le emoji elenca 2 massimo 3 concetti chiave che identificano il tuo lavoro e la tua persona. Non dimenticare infine di inserire una call to action per invitare l’utente a cliccare sul link sottostante.
I post e gli hashtag
Pubblica foto in cui contenuti o soggetti siano ben chiari, in modo tale da permettere all’algoritmo di IG di poterli categorizzare e analizzare.
Ricordati di inserire sempre # hashtag coerenti ed efficaci con il tuo brand che non siano quelli più popolari e utilizzati da tutti.Se vuoi saperne di più su come utilizzarli leggio questo articolo.Per crescere su instagram nel 2020 è importante che il pubblico ha iniziato a visitare il tuo profilo si converti in follower.
Come ben sai, l’immagine su IG è tutto, quindi assicurati che il tuo profilo abbia uno stile unico e scegli con cura l’immagine del tuo profilo perché è quella che ti presenterà al pubblico.Se sei un personal brand puoi optare per una tuo foto professionale, se invece il profilo è incentrato sul tuo brand inserisci il tuo logo.
Le caption sono molto importanti
Gli utenti sono diventati tuoi follower e ti seguono ma come creare una relazione con loro? Le foto sono le protagoniste nel tuo feed anche grazie alle caption. Lo storytelling, il dialogo e le emozioni non devono mai mancare perché sono alla base della costruzione di un rapporto con i tuoi seguaci. Scrivi caption sia informative che diano qualcosa a chi le legge o che vadano ad esempio a spiegare un tutorial o un’informazione. Qualcosa inerente il tuo lavoro che sia utile per l’utente, questo porterà a ricevere molti salvataggi del tuo post.Le caption emotive invece, serviranno affinché chi ti segue possa empatizzare con te e con gli argomenti che proporrai. Raconta aneddoti che ti sono accaduti inerenti il tuo lavoro ed esprimi come la pensi su quell’argomento, oppure parla di un argomento che ti sta a cuore.
Il pane quotidiano? Le stories
Devono essere sempre presenti sul tuo profilo ogni giorno.Sono un ottimo metodo per mantenere e accrescere il rapporto, sopratutto quando ci si mostra in prima persona e senza filtri. È molto importante sia che tu sia una piccola azienda locale, sia se gestisci la tua pagina da professionista che ci sia tu in prima persona, in questo modo le persone si affezioneranno a te e di conseguenza al tuo brand. Grazie all’utilizzo di sticker, sondaggi, domande e quiz potrai stimolare il dialogo e ricevere i loro feedback, sia positivi che negativi.
Rispondi sempre ai direct
Ricorda di rispondere sempre ai direct, i tuoi followers hanno bisogno di parlare con te! Non lasciare mai messaggi senza nessuna risposta, anche una piccola emoji può far piacere.Immagina se fossi tu a scrivere a qualcuno e a non ricevere risposta, come ti sentiresti?Se gestisti la tua pagina professionalmente questo non deve mai accadere.
Ora hai tutte le carte in regola per far crescere il tuo profilo!
Se ancora ti stai chiedendo come crescere su Instagram nel 2020, ricorda che oltre a quello che ti abbiamo elencato sopra, per raggiungere i tuoi obiettivi hai bisogno di costanza, impegno e sopratutto di essere il più attivo possibile, e di avere alla base una strategia di crescita.
Non sottovalutare la guida ufficiale di Instagram che è ricca di informazioni base utili. La puoi consultare qui.
Se vuoi ricevere un’ analisi dettagliata dei tuoi profili social e capire se ti stai muovendo nella direzione giusta, puoi prenotare una consulenza scrivendoci cliccando qui.